Buongiorno,
Sinceramente non penso che l' essere umano sia monogamo, credo che la monogamia sia un "valore" sociale e culturale a cui veniamo condizionati, praticamente da quando nasciamo.
Essere liberi da questo condizionamento e' veramente difficile, anche perche' e' innegabile che significhi rifiutare quella parte della propria cultura e societa' che ha l' esigenza della monogamia.
La Sua domanda pone in luce il dilemma principale dell'eros umano:
Edonismo e promiscuita' per appagare pienamente i propri desideri.
Monogamia, famiglia tradizionale, proprieta' individuale e suo trasferimento a persone a cui siamo legati da legami di sangue e spesso d' affetto, senso di gruppo e di identita' sociale con gli altri appartenenti alla stessa cultura e societa', per appagare pienamente la propria razionalita', logica, identita' sociale e culturale ed i propri sentimenti.
Reprimere i propri desideri porta all'infelicita' ed alla violenza, rifiutare la propria cultura o la propria societa' anche in parte, porta ad alienazione ed infelicita'...
Saluti,